CONCORSO NAZIONALE ,“ORA DI FUTURO”

LA PANDEMIA CHIUDE LA SCUOLA ...GLI ALUNNI NON DEMORDONO.

UNA VITTORIA BEN MERITATA.

            

CONCORSO NAZIONALE ,“ORA DI FUTURO”.

EDUCARE I RAGAZZI DI OGGI SIGNIFICA GARANTIRE UN FUTURO MIGLIORE AGLI ADULTI DI DOMANI.

 

Foto1
Foto2
Foto3
Foto4
Foto5
Foto6
 

 

 

Gli alunni della classe 4 B nel secondo quadrimestre,sono stati coinvolti in un' iniziativa progettuale nell'ottica di  una didattica innovativa per insegnare a fare scelte responsabili e sviluppare nuove competenze , attraverso un'avventura virtuale che li ha  coinvolti e impegnati in scelte mirate a trovare delle soluzioni sui vari argomenti proposti.

L'obiettivo didattico di “ORA DI FUTURO”era quello di generare la consapevolezza che tutte le scelte producono conseguenze e formare le competenze di base per valutare le soluzioni più sostenibili .

Il percorso coadiuvato dall'insegnante Ministeri Rosita, ha condotto gli alunni verso una sensibilizzazione delle risorse , approfondendo i temi del rispetto dell'ambiente,della salute e del risparmio.

L' attività prevedeva l'elaborazione di tipologie argomentative varie , da realizzare attraverso l'ausilio di software  ( StoryMap, StoryTelling, Spidergram, grafici, mappe concettuali,cartine geografiche personalizzate, documentari...) ,  inoltre l'invio di lavori  finali , quali  pitture e plastici accompagnati da un proposta per un futuro sostenibile eventualmente , da presentare al Senato della Repubblica di fronte alla presidente Casellati e  al Ministro delle Pari Opportunità e la Famiglia.

La classe è risultata vincitrice, la giuria ha ritenuto interessanti gli  elaborati  ed attinenti al tema.

In questa fase sono stati assegnati alla classe dei devices che ,vista l'emergenza, verranno messi a disposizione della scuola per  gli alunni che necessitano di dispositivi per la DaD.

Visti gli scenari causati dalla pandemia da COVID 19, la giuria ancora non si è espressa sulla modalità del viaggio gratuito  a Roma.

L'incertezza comunque , non  ha sminuito la soddisfazione generale degli alunni, i quali sono riusciti a trasmettere  un insegnamento positivo, sebbene le non poche difficoltà , allo sconforto causato dalla inaspettata nuova normalità , alla lontananza forzata.

Anche nelle situazioni più difficili si possono comunque  ottenere gratificazioni .

Da casa , lontani dai banchi di scuola, con una giusta dose di determinazione e consapevolezza

anche la didattica a distanza può dare i suoi  momenti di soddisfazione.

BRAVI RAGAZZI.

Informazioni aggiuntive