"A ricordare e riveder le stelle" 20 marzo 2021
I ragazzi del CCRR, in occasione della giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, hanno voluto rompere il muro dell'indifferenza e del silenzio impegnandosi in prima persona a narrare, tra le tante, le storie di adolescenti come loro le cui vite sono state sottratte con la violenza e spesso senza un vero perché. E' stato questo un modo per comprendere meglio l'ingiustizia subita e per dire no alla logica della violenza e dell'illegalità.
Nel materiale allegato viene fornito un lungo elenco di bambini ed adolescenti vittime innocenti e 10 storie che meritano di essere conosciute.
(Clicca qui per scaricare il lavoro dei ragazzi)
Clicca qui sotto per ingrandire la locandina
CONTRIBUTO DEI RAGAZZI DEL CCRR PER IL GIORNO DEL RICORDO
GIORNATA DELLA MEMORIA
"Se comprendere è impossibile conoscere è necessario”
Il giorno 27 gennaio 2021, in occasione della Giornata della Memoria, presso l’aula magna dell’istituto comprensivo “D. Birago “, gli alunni della classe 5 B con le insegnanti Ministeri Rosita e De Nigris Pia, hanno voluto in tale occasione ricordare un momento storico particolare.
I ragazzi hanno realizzato “autonomamente” video, cartelloni, libricini e poesie per poter comunicare con un linguaggio semplice un momento tragico della storia dell’umanità.
Gli alunni hanno voluto testimoniare il gesto di umanità dei pescatori di isola Maggiore, che sotto la guida del loro parroco “Ottavio Posta” , hanno tratto in salvo 30 ebrei trasportandoli con con le loro barche al pontile di San Feliciano.
Un gesto di solidarietà, di amore per il prossimo anche a rischio della propria vita.
Un momento di riflessione coinvolgente, la base di un messaggio di civiltà e di democrazia.
La memoria non ha senso se non si esercita la sua portata educativa.
Nel presente, ogni giorno, ogni incontro, ogni impegno è un dovere; l’unico omaggio possibile alle vittime e alle piccole vittime, ai quali i ragazzi come simbolo di vita e di rinascita, hanno donato delle rose bianche alle istituzioni.
Grazie per l’opportunità data in tale occasione
Concorso "Un Poster per la Pace"
Lions Clubs International Edizione 2020-2021
"La Pace attraverso il Servizio"
Hanno attivamente partecipato le tre classi Terze della Scuola Secondaria di Primo Grado di Passignano e Tuoro sul Trasimeno, ottenendo degli ottimi risultati. Questo concorso ha motivato i ragazzi e le ragazze a mostrare il loro talento condividendo con gli altri la propria idea di Pace, sviluppandola in maniera creativa ed originale. Quest'iniziativa si è concretizzata grazie all'invito ricevuto dal Lions Club Trasimeno, nell'ambito delle iniziative di sponsorizzazione attivate in ogni scuola da questa prestigiosa associazione.
Al primo posto si è classificata l'alunna Caterina Cascella, che ha vinto € 200 grazie alla rappresentazione di un pullman super colorato che offre un servizio gratuito di trasporto nell'universo, mostrando tutta la gioia e la voglia che hanno i giovani di viaggiare in un mondo di pace.
Seconda classificata è l'allieva Chiara Gramaccioni, che ha ottenuto un riconoscimento di € 150, con un disegno che sprona ad aiutare chi è in momentanea difficoltà, donando sollievo con un sorriso.
Il terzo posto è stato assegnato alla studentessa Giorgia Zizza, che ha ricevuto un premio di € 100, grazie alla sua opera nella quale coniuga il tema della Pace con quello dell'inclusione.