Erasmus “BESH – Building Europe on the Steps of Hannibal – Costruire l’Europa sulle orme di Annibale”

Su LA NAZIONE del 16 febbraio un esauriente articolo che presenta il nostro progetto Erasmus "BESH - Building Europe on the Steps of Hannibal"

0

Su LA NAZIONE del 16 febbraio un esauriente articolo che presenta il nostro progetto Erasmus “BESH – Building Europe on the Steps of Hannibal”

Qui il testo: 

Sulle tracce di Annibale

Studenti di Passignano ’abbracciano’ Cartagena

Progetto storico comune tra l’istituto ’Dalmazio Birago’, scuole francesi e spagnole. «Analizzare il passato per costruire insieme il nostro futuro»

PASSIGNANO Da Cartagine al Trasimeno, lungo la rotta di Annibale. Comporta un viaggio nel tempo e nello spazio il Progetto Erasmus besh (Building Europe on the Steps of Annibal) a cui aderisce l’Istituto comprensivo ’Dalmazio Birago’ di Passignano e Tuoro, insieme all’ITE di Busto Arsizio, ad alcune scuole francesi di Montpellier e Nimes, e spagnole di Cartagena. Un progetto che come spiegano i referenti dell’Istituto umbro, ha come obiettivo principale «analizzare criticamente il nostro passato storico comune, riflettere sul presente per affrontare insieme il futuro». Nell’arco di due anni gli alunni interessati dal progetto (le classi prime della secondaria e quarte e quinte della primaria) saranno coinvolti in molteplici attività didattiche per ripercorrere le tappe che, attraverso i Pirenei e le Alpi, hanno portato Annibale a scendere in ltalia. In particolare gli studenti di Passignano e i loro colleghi francesi e spagnoli si concentreranno sulla conoscenza della situazione socio-culturale, economica e scolastica delle regioni partecipanti per riflettere su differenze e affinità; sulla ricerca negli avvenimenti della II Guerra Punica di possibili riferimenti alle vicende odierne; sullo sviluppo delle capacità e comprensione critica per migliorare le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie in una società sempre più complessa, multiculturale e digitale. Il progetto ha già mosso i primi passi. A fine gennaio infatti c’è stata una prima mobilità in Francia, a Montpellier e Nimes, con un incontro tra tutti i partner e dove l’Istituto ’Birago’ è stato rappresentato dai docenti Paglialunga e Alunni. Nei prossimi mesi ogni scuola partecipante al progetto avrà delle tappe del percorso annibalico su cui lavorare, attraverso lezioni frontali, quiz, ricerche on line, carte geografiche. Per ogni tappa si studierà cosa è accaduto in quel luogo durante la traversata del celebre condottiero e come si presenta attualmente. Il lavoro svolto per ogni punto dovrà poi essere inserito in lingua inglese nella piattaforma Geoproject. Al termine verrà stampato il tutto così da avere una guida dettagliata del cammino di Annibale da Cartagine a Roma, con immagini, mappe e descrizioni. Intanto si pensa già a come celebrare il 17 maggio, quando ricorrerà l’Hannibal’s day che ovviamente avrà il Trasimeno come punto centrale.

Documenti

News

Si comunica che nei mesi di luglio e agosto 2025 la segreteria osserverà i seguenti orari di ricevimento del pubblico: dal lunedì al venerdì: ore 8.00-9.00 ore 12.00-1300 Si ricorda che la segreteria riceve su appuntamento, […]

Leggi di più
immagine libri

È possibile scaricare gli elenchi dei libri di testo in adozione per l’a.s. 2025/2026 nelle scuole primarie e secondarie di primo grado del nostro istituto.

Leggi di più