La classe 3C e il Debate
La classe 3C della secondaria di primo grado "Dalmazio Birago" ha sperimentato nel corso di questo anno scolastico la metodologia didattica del "debate", incentrata sulla capacità di argomentare in un confronto con regole precise, sia nei tempi che nella struttura, in merito ad un tema prestabilito.
La classe ha quindi partecipato - rappresentata da 4 speaker - al torneo nazionale on-line, dove ha ottenuto un lusinghiero quarto posto.
Le stesse alunne, Alissa, Greta, Federica e Claudia, hanno pertanto potuto partecipare alla fase finale in presenza (5-6 Maggio), presso la scuola-polo Campus da Vinci di Umbertide.
Qui le ragazze hanno dibattuto con pertinenza, correttezza e grande passione, nella semifinale contro una squadra della Sicilia, poi, nella finalissima, contro una squadfra della Sardegna, ottenendo una MERITATISSIMA VITTORIA!
Il debate, oltre a farci conseguire un ottimo risultato nel torneo, si è rivelato un mezzo di confronto costruttivo e di socializzazione, sia per gli alunni che per i docenti, e auspichiamo pertanto di poter proseguire lungo questo percorso così significativo.
I nostri complimenti all'entusiasmo dimostrato da tutta la classe sia nella fase di sperimentazione che nel supporto per i dibattiti, all'impegno profuso in particolare dalle quattro bravissime speakers, e alle docenti, professoresse Chierico e Longobardi, che hanno preparato e supportato gli alunni in questa nuova metodologia.
Il 22 Aprile il mondo celebra la Giornata della Terra
Celebrate our Earth
In occasione della Giornata della terra (22 aprile) la Scuola dell'Infanzia di Passignano e di Tuoro e la Scuola Primaria di Passignano e di Tuoro hanno partecipato ad una iniziativa mondiale indetta da Twinkl (www.twinkl.it) che vuole sottolineare la diversità dei territori in cui viviamo, e far riflettere le nuove generazioni sull'importanza delle sfaccettature del nostro pianeta e i modi per preservarle.
I lavori dei bambini hanno popolato una mappa del mondo interattiva con poster, fotografie e opere d'arte che valorizzano le diverse regioni del mondo, visibile dal link
https://padlet.com/MartaTwinkl/CelebrateOurEarth
Il cambiamento parte dalle piccole cose che, messe insieme, formano un quadro più ampio.
Il nostro 25 Aprile
È stata una mattinata piena di emozione per noi ragazze e ragazzi del CCRR di Passignano e Tuoro. Ci siamo ritrovati in piazza insieme a tante persone per celebrare la festa della Liberazione d'Italia dall'oppressione fascista e nazista, la fine della guerra e il ritorno alla democrazia e alla libertà.
A nome dei nostri compagni di scuola abbiamo voluto ricordare le vittime di tutte le guerre ed il sacrificio di chi ci ha restituito un Paese libero. Abbiamo voluto dedicare i nostri interventi ai tanti bambini e ragazzi ucraini che devono affrontare un presente di dolore e sofferenza con la speranza che anche per loro, presto, possa arrivare il giorno della libertà.
La Scuola dell'Infanzia e la Giornata Mondiale della Terra
In occasione della Giornata Mondiale della Terra i bambini delle quattro sezioni della Scuola dell'Infanzia di Passignano, grazie al contributo dell'Amministrazione Comunale, hanno voluto ribadire il loro impegno verso il Pianeta e la Natura. La Competenza Chiave di Cittadinanza è stata rafforzata attraverso l'impegno diretto, ed ha permesso di vestire di nuovi colori il vialetto di ingresso alla Scuola. Piantine di lavanda, menta, rosmarino e salvia hanno trovato una casa e tanti piccoli amici che si prenderanno cura di loro.
I ragazzi del CCRR in cammino per la Pace
C'eravamo anche noi, in rappresentanza dell'Istituto Comprensivo "D. Birago", insieme a tante tante altre persone, di tutte le età e da tante città, arrivate in Umbria per partecipare all'edizione straordinaria della Marcia per la Pace Perugia - Assisi.
La guerra è dolore e morte, per questo abbiamo voluto portare in corteo la nostra grande bandiera arcobaleno con in mente un solo desiderio:
Pace per tutti