Calendario scolastico

Calendario Scolastico - Anno Scolastico 2024/2025

immagine calendario

Cos'è

Vista la Delibera della Giunta regionale n. 533 del 6 giugno 2024 e la Delibera del Consiglio di Istituto del 27 giugno 2024, si comunica il calendario scolastico in adozione in questo istituto per l’a.s. 2024/2025:

inizio lezioni: 9 settembre 2024 per tutti gli ordini di scuola

termine lezioni: 7 giugno 2025 per la scuola primaria e secondaria di I grado, 30 giugno 2025 per scuola dell’infanzia;

sospensione delle lezioni per tutti gli ordini di scuola:

  • tutti i sabati e le domeniche;
  • 1 novembre 2024, festa di Tutti i Santi;
  • 8 dicembre 2024, Immacolata Concezione;
  •  dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 compresi, per le vacanze natalizie;
  •  dal 17 aprile 2025 al 22 aprile 2025 compresi per le vacanze pasquali;
  • 23 e 24 aprile 2025 (sospensione individuata dalla scuola)
  • 25 aprile 2025, Festa della Liberazione;
  • 1 maggio 2025, Festa del Lavoro;
  • 2 maggio 2025 (sospensione individuata dalla scuola)
  • 2 giugno 2025, Festa della Repubblica;

recupero delle lezioni:

  • sabato 14 dicembre 2024 (individuato dalla scuola)

Il calendario scolastico così definito prevede 174 giorni da 6 ore di lezione ciascuno, pari ai 208 giorni di attività didattica da 5 ore ciascuno previsti dalla Delibera Regionale sopra richiamata.

Come si accede al servizio

Il Calendario Scolastico Regionale viene emanato ogni anno intorno al mese di giugno dalla Regione. 

In base all'autonomia scolastica i singoli istituti possono apportare alcune modifiche, su indicazione didattica del Collegio dei Docenti, con delibera del Consiglio di Istituto.

Documenti

News

Verifica in che modo è possibile parlare con i docenti di tuo figlio. Collegati al servizio Colloqui Insegnanti-Genitori e scopri le modalità per metterti facilmente in contatto con loro, sia in presenza sia a distanza.  

Leggi di più

Hai perso la password del Registro Elettronico CLASSEVIVA? Ecco come recuperarla Vai su questo link https://web.spaggiari.eu/home/app/default/login.php?target=cvv&custcode=pgme0023 e clicca su Password dimenticata? Verrà visualizzata la seguente finestra Una volta inserito il tuo indirizzo email, il codice di controllo […]

Leggi di più