Il nostro istituto “si schiera” per la Pace

Durante la seduta "fiume" dell'11 settembre 2025 i docenti della nostra scuola all'unanimità hanno proposto e votato al Dirigente questo documento.

0

La pace non è di parte. Con grande piacere condivido con voi questa presa di posizione di tutti i docenti dell’Istituto Comprensivo “D. Birago” di Passignano e Tuoro, che in questo periodo così funestato da conflitti di vario genere, hanno voluto esprimere la propria unanime posizione in favore della pace per tutti.

Ricordo ancora, la prima volta che sono venuto in questa scuola (agosto 2022), di aver visto campeggiare sulla facciata dell’istituto che non brilla per vivacità e sfolgorio, la bandiera multicolore della Pace. Devo dire che mi ha colpito.

Non ero abituato ad una scuola “schierata”. Oggi la riprova che al Trasimeno non si finisce mai di stupirsi!!!

Il Dirigente Scolastico
Luca Severi

 

Ecco la dichiarazione votata all’unanimità da tutti i docenti:

Noi Docenti dell’Istituto Comprensivo di Passignano e Tuoro sul Trasimeno, consapevoli e preoccupati per la gravità dell’attuale scenario internazionale, ci impegniamo oggi più che mai a condannare ogni forma di violenza, oppressione, negazione dei diritti umani, affermando invece fortemente il bisogno di pace, fratellanza e umanità.
Per tali ragioni, aderiamoin maniera convinta e collegiale ai principi ispiratori della Marcia della Pace PerugiAssisi e al Patto per la Pace per la Scuola redatto dal Comitato organizzatore della Marcia Barbiana Perugia-Assisi.

Ci impegniamo a promuovere attività organizzative e didattiche orientate ai suddetti principi, alcune delle quali presenti anche nel Patto per la Pace:

  • perseguire l’educazione al pensiero critico e alla gestione delle emozioni in modo strutturato e continuativo nella programmazione didattico-disciplinare;
  • promuovere la cultura concreta della Pace nella quotidianità, a partire da quella scolastica, una “piccola Pace”, un bene da “agire” ogni giorno, un valore di cui tutti, nel nostro piccolo, dobbiamo essere responsabili custodi;
  • ricordare l’esempio dei grandi costruttori di pace;
  • favorire scambi e collaborazioni tra scuole diverse, anche in territori differenti, per creare una rete di giovani ambasciatori di pace;
  • nominare tra gli studenti uno o più referenti che promuovano e si facciano portavoce di iniziative legate al rispetto, all’inclusione e alla non violenza;
  • incentivare Azioni di Educazione tra pari, attivando formazioni mirate per “costruttori di pace” nelle sezioni e nelle classi interessate, volte a trasmettere le conoscenze e le capacità per diventare, a loro volta, formatori in contesti scolastici.

In allegato l’invito alla Marcia PerugiAssisi di domenica 12 ottobre 2025.

Documenti

Appello-Marcia-2025

pdf - 42 kb
News

La pace non è di parte. Con grande piacere condivido con voi questa presa di posizione di tutti i docenti dell’Istituto Comprensivo “D. Birago” di Passignano e Tuoro, che in questo periodo così funestato da conflitti […]

Leggi di più

Come da delibera del Consiglio d’istituto n. 2 dell’8 settembre 2025, si comunicano gli orari di funzionamento dell’attività scolastica a partire dal 15 settembre.

Leggi di più

AI GENITORI DEI BAMBINI CHE FREQUENTERANNO LE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA  Sperando di farvi cosa utile, come già condiviso durante le assemblee iniziali con le maestre che si sono svolte martedì 9 settembre, si forniscono […]

Leggi di più

Si terrà martedì 9 settembre l’incontro iniziale tra insegnanti e famiglie dei bambini che frequenteranno quest’anno le classi prime: Ore 17.00 – Tuoro – Sede Scuola Primaria Ore 17.30 – Passignano – Sede Centrale I dettagli […]

Leggi di più

Si svolgeranno lunedì 8 settembre i primi incontri dei genitori con le insegnanti della Scuola dell’Infanzia secondo il seguente calendario: ore 17.00 – Scuola dell’Infanzia di Tuoro sul Trasimeno alla sede della scuola in Via Petri […]

Leggi di più

Per tutti i docenti, ATA e genitori che avessero necessità di parlare direttamente con il Dirigente Scolastico  sono disponibili spazi per appuntamento prenotabili autonomamente. Per fissare un incontro con il Dirigente Scolastico è sufficiente cliccare su Prenota il […]

Leggi di più
immagine libri

È possibile scaricare gli elenchi dei libri di testo in adozione per l’a.s. 2025/2026 nelle scuole primarie e secondarie di primo grado del nostro istituto.

Leggi di più