Riferimento normativo: Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 – Art. 10, c. 8, lett. d -Art. 15, c. 1,2,5 -Art. 41, c. 2, 3

Articolo 15 , comma 1,2,5 – Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi dirigenziali e di collaborazione o consulenza
1 – Fermi restando gli obblighi di comunicazione di cui all’articolo 17, comma 22, della legge 15 maggio 1997, n. 127, le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le seguenti informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonche’ di collaborazione o consulenza:
a) gli estremi dell’atto di conferimento dell’incarico;
b) il curriculum vitae;
c) i dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarita’ di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o lo svolgimento di attivita’ professionali;
d) i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione, con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato.
2 – La pubblicazione degli estremi degli atti di conferimento di incarichi dirigenziali a soggetti estranei alla pubblica amministrazione, di collaborazione o di consulenza a soggetti esterni a qualsiasi titolo per i quali è previsto un compenso, completi di indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell’incarico e dell’ammontare erogato, nonche’ la comunicazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della funzione pubblica dei relativi dati ai sensi dell’articolo 53, comma 14, secondo periodo, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, sono condizioni per l’acquisizione dell’efficacia dell’atto e per la liquidazione dei relativi compensi. Le amministrazioni pubblicano e mantengono aggiornati sui rispettivi siti istituzionali gli elenchi dei propri consulenti indicando l’oggetto, la durata e il compenso dell’incarico. Il Dipartimento della funzione pubblica consente la consultazione, anche per nominativo, dei dati di cui al presente comma.
5 – Le pubbliche amministrazioni pubblicano e mantengono aggiornato l’elenco delle posizioni dirigenziali, integrato dai relativi titoli e curricula, attribuite a persone, anche esterne alle pubbliche amministrazioni, individuate discrezionalmente dall’organo di indirizzo politico senza procedure pubbliche di selezione, di cui all’articolo 1, commi 39 e 40, della legge 6 novembre 2012, n. 190.

 

 

Il Dirigente scolastico: Prof  Massimo Mariani

 Il curriculum del dirigente scolastico è visibile sul sito del MIUR alla pagina relativa all'Operazione Trasparenza

Ruolo:

  • È il legale rappresentante dell'Istituzione Scolastica.
  • È titolare delle relazioni sindacali interne.
  • Cura la gestione unitaria ed il funzionamento generale dell'I. Scolastica.
  • Ha poteri di direzione , coordinamento e valorizzazione delle risorse umane, da svolgere nel rispetto delle competenze degli organi collegiali in riferimento alle scelte generali di gestione e amministrazione.
  • Adotta provvedimenti amministrativi di gestione delle risorse e del personale, con connessa responsabilità della gestione delle risorse strumentali e finanziarie e dei risultati del servizio.
  • Predispone gli strumenti attuativi del POF. Attiva i necessari rapporti con gli Enti Locali.
  • Relaziona periodicamente al consiglio d'Istituto sull'attività formativa, organizzativa e amministrativa.

Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (Dsga)

Dott.ssa  Rosalba Menconi

  • Lavora in stretta collaborazione col Dirigente affinchè sia attuabile l’Offerta Formativa dell’Istituto, compatibilmente con le risorse economiche disponibili.
  • Sovrintende ai servizi generali amministrativo-contabili della scuola e ne cura l'organizzazione.
  • Svolge attività di istruzione, predisposizione e formalizzazione degli atti amministrativi e contabili.
  • Dirige ed organizza il piano di lavoro a tutto il personale ATA; è consegnatario dei beni mobili dell'I.S.. organizza autonomamente l'attività del personale ATA nell'ambito delle direttive del D.S.

Informazioni aggiuntive