Sperimentazione Montessori

Anno scolastico 2023/2024

Attraverso il progressivo approfondimento del pensiero e della pedagogia di Montessori, intende introdurre il metodo all’interno dei percorsi di scuola comune

Presentazione

Data

dal 1 Settembre 2021 al 30 Giugno 2024

Descrizione del progetto

Il Bambino è la più grande e confortante meraviglia della natura.
Maria Montessori

Dopo una prima fase di sperimentazione nella scuola primaria avviata a partire dall’a.s. 2021/22 con una classe terza, il pensiero e il metodo di Maria Montessori si estende all’intero istituto, ispirandone l’azione formativa dalla scuola dell’Infanzia fino alla Secondaria di primo grado, sia a Passignano sia a Tuoro sul Trasimeno.

La scuola tutta si apre alla promozione dello sviluppo globale dei bambini, cittadini del mondo, aperti al nuovo, capaci di decidere autonomamente, disposti alla tolleranza, alla solidarietà, alla collaborazione.

Una scuola in cui la consapevolezza dell’imparare si fondi su un concetto di apprendimento e di lavoro basato sull’amore per ciò che si fa.

Obiettivo che arriva da un percorso di crescita che ha trasportato all’unisono scuola, famiglie e Istituzioni.

Le attività di ampliamento dell’offerta formativa sono pienamente inserite nel progetto della scuola, modulate in base alla specificità dei tre ordini di grado e calate gradualmente, sempre nel mantenimento di un’identità progettuale comune.

Il progetto coinvolge:
Scuola dell’Infanzia di Passignano
Scuola dell’Infanzia di Tuoro
Scuola Primaria di Passignano
Scuola Primaria di Tuoro
Scuola Secondaria di primo grado di Passignano
Scuola Secondaria di primo grado di Tuoro.

Obiettivi

L’ispirazione montessoriana risponde pienamente alle indicazioni per una didattica personalizzata e inclusiva, dando risonanza agli obiettivi ritenuti fondamentali per il nostro Istituto.

Il nostro curricolo, in continuità tra i vari ordini di scuola, nel rispetto dei principi di trasversalità e interdisciplinarietà, si arricchisce di un progetto che potenzia l’offerta formativa aprendosi al territorio e alle risorse naturali e storiche dei nostri luoghi, stimolando nuovi interessi e offrendo spunti per sperimentare nuovi sguardi.

La realizzazione di questa sperimentazione permetterà di:

  • realizzare pienamente il curricolo della scuola, nella valorizzazione delle potenzialità e degli stili di apprendimento, anche mediante forme di flessibilità didattica e organizzativa, in linea con le indicazioni metodologiche montessoriane.
  • innalzare e potenziare i livelli di istruzione e le competenze degli alunni, rispettandone tempi e stili di apprendimento.
  • garantire il diritto allo studio e le pari opportunità di successo formativo nella realizzazione di una scuola aperta alla sperimentazione e all’innovazione didattica.
  • creare tra comunità scolastica e territorio una rete costruttiva che veda il coinvolgimento di famiglie, istituzioni e realtà locali e nazionali.

potenziare l’aspetto relazionale delle classi favorendo un clima educativo basato sulla condivisione e sulla costruzione.

Partecipanti

Docenti ed alunni dei diversi ordini e gradi presenti nell’istituto.

In collaborazione con

News

Ecco un altro anno pronto per cominciare, anzi… è già cominciato! Come ben sa chi mi frequenta, io ripeto a tutti che “la scuola non chiude mai” anche quando sembra che lo faccia, anche quando le […]

Leggi di più

La pace non è di parte. Con grande piacere condivido con voi questa presa di posizione di tutti i docenti dell’Istituto Comprensivo “D. Birago” di Passignano e Tuoro, che in questo periodo così funestato da conflitti […]

Leggi di più

Come da delibera del Consiglio d’istituto n. 2 dell’8 settembre 2025, si comunicano gli orari di funzionamento dell’attività scolastica a partire dal 15 settembre.

Leggi di più

AI GENITORI DEI BAMBINI CHE FREQUENTERANNO LE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA  Sperando di farvi cosa utile, come già condiviso durante le assemblee iniziali con le maestre che si sono svolte martedì 9 settembre, si forniscono […]

Leggi di più

Si terrà martedì 9 settembre l’incontro iniziale tra insegnanti e famiglie dei bambini che frequenteranno quest’anno le classi prime: Ore 17.00 – Tuoro – Sede Scuola Primaria Ore 17.30 – Passignano – Sede Centrale I dettagli […]

Leggi di più

Si svolgeranno lunedì 8 settembre i primi incontri dei genitori con le insegnanti della Scuola dell’Infanzia secondo il seguente calendario: ore 17.00 – Scuola dell’Infanzia di Tuoro sul Trasimeno alla sede della scuola in Via Petri […]

Leggi di più

Per tutti i docenti, ATA e genitori che avessero necessità di parlare direttamente con il Dirigente Scolastico  sono disponibili spazi per appuntamento prenotabili autonomamente. Per fissare un incontro con il Dirigente Scolastico è sufficiente cliccare su Prenota il […]

Leggi di più