Cos'è
A cosa serve
Affinché vengano raggiunti gli obiettivi di apprendimento e di crescita degli alunni dell'istituto è indispensabile che la scuola e la famiglia sia in stretto collegamento e condividano analisi della situazione, eventuali problematiche, metodologie di approccio, allo scopo di non confondere gli alunni rapportandosi loro in modalità contradditorie tra quanto proposto a scuola e quanto in famiglia.
Come si accede al servizio
Canali di Comunicazione Ufficiali
Le sole modalità di comunicazione riconosciute dall'Istituto, che garantiscono tracciabilità e ufficialità, sono le seguenti:
- Registro Elettronico: la fonte primaria per circolari, avvisi e documenti e insieme lo strumento essenziale per la gestione didattica, voti, assenze e comunicazioni dirette docenti-famiglie.
- Sito Istituzionale: ulteriore canale aggiuntivo per massimizzare la circolazione e facilitare la disponibilità di circolari, avvisi e documenti.
- E-mail Istituzionale: Per comunicazioni formali tramite gli indirizzi ufficiali della scuola
- Per la PEO (Posta Elettronica Ordinaria) da inviare all’istituto pgic817008@istruzione.it
- Per la PEC (Posta Elettronica Certificata) da inviare all’istituto pgic817008@pec.istruzione.it
- Per messaggi diretti ai docenti: cognome.nome@comprensivopassignano.edu.it
- Per messaggi diretti a studenti e famiglie da parte dei docenti: cognomenome@comprensivopassignano.edu.it
- Piattaforma per Riunioni Virtuali “Google Meet”: Per colloqui e riunioni a distanza, secondo convocazione.
- Telefonate: Riservate esclusivamente a questioni urgenti e da effettuare solo ai/dai numeri ufficiali della scuola dei quali è opportuno redigere apposito fonogramma da inviare in segreteria per la protocollazione;
- Comunicazioni Scritte sul Diario: Per brevi comunicazioni quotidiane.
- Incontri in presenza o a distanza convocati dalla scuola per affrontare questioni e problematiche complesse riguardanti il singolo alunno: possono avvenire esclusivamente all’interno dei locali scolastici pervia convocazione scritta e, vista la loro straordinarietà, va contestualmente redatto apposito verbale da far sottoscrivere seduta stante a tutti i presenti (genitori, docenti, ecc.)
Si precisa, a questo proposito, che non è data ai docenti alcuna indicazione di utilizzare i propri contatti telefonici personali, né tramite chiamate vocali né tramite messaggistica istantanea (es. WhatsApp), per le comunicazioni con le famiglie. Anzi, se ne sconsiglia vivamente l'utilizzo al fine di tutelare la necessaria formalità del rapporto professionale e per garantire il doveroso rispetto dei tempi di vita e di lavoro del personale scolastico.
I canali non ufficiali, come i gruppi WhatsApp tra genitori, non hanno alcun valore legale e la scuola non è responsabile delle informazioni che vi circolano.
Documenti
Contatti
- Telefono: 0758296165
- Email: pgic817008@istruzione.it