STANDARD

Scuola Secondaria di Primo Grado a 30 ore settimanali

La scuola secondaria di primo grado ha una durata di tre anni, è obbligatoria e conclude il primo ciclo di istruzione iniziato con la scuola primaria

Cos'è

La scuola secondaria accoglie bambini tra gli 11 e i 13 anni di età.

Le discipline di studio obbligatorie per gli studenti della scuola secondaria di primo grado sono:

  • Italiano – 6 ore sett.li
  • Lingua inglese – 3 ore sett.li
  • Francese – 2 ore sett.li
  • Storia – 2 ore sett.li
  • Geografia – 2 ore sett.li
  • Matematica – 4 ore sett.li
  • Scienze – 2 ore sett.li
  • Musica – 2 ore sett.li
  • Arte e immagine – 2 ore sett.li
  • Educazione fisica – 2 ore sett.li
  • Tecnologia  – 2 ore sett.li.

A queste discipline dall’a.s. 2019/20 è stato aggiunto l’insegnamento di Educazione civica, disciplina trasversale che ruota intorno a tre nuclei tematici principali: Costituzione, Sviluppo sostenibile e Cittadinanza digitale.

Inoltre, per gli studenti che se ne avvalgono, è previsto l’insegnamento della religione cattolica per un’ora settimanale. Gli alunni che non se ne avvalgono possono optare per un’attività alternativa tra quelle proposte dalla scuola oppure possono richiedere l’ingresso posticipato o l’uscita anticipata.

La scuola secondaria di primo grado, e quindi il primo ciclo di istruzione, si conclude con un esame di Stato.

Possono sostenere l’esame gli studenti che hanno frequentato almeno i tre quarti del monte ore personalizzato, hanno partecipato alle prove nazionali di italiano, matematica e inglese predisposte da INVALSI e non hanno ricevuto la sanzione disciplinare della non ammissione.

A cosa serve

Questo percorso di studio permette la prosecuzione degli studi attraverso due tipi di percorsi alternativi:

  • scuola secondaria di secondo grado di competenza statale, della durata di 5 anni, rivolta agli alunni dai 14 ai 19 anni. Appartengono a questo percorso i licei, gli istituti tecnici e gli istituti professionali;
  • percorsi triennali e quadriennali di istruzione e formazione professionale (IFP) di competenza regionale, rivolti a giovani che hanno concluso il primo ciclo di istruzione.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
News

Ecco un altro anno pronto per cominciare, anzi… è già cominciato! Come ben sa chi mi frequenta, io ripeto a tutti che “la scuola non chiude mai” anche quando sembra che lo faccia, anche quando le […]

Leggi di più

La pace non è di parte. Con grande piacere condivido con voi questa presa di posizione di tutti i docenti dell’Istituto Comprensivo “D. Birago” di Passignano e Tuoro, che in questo periodo così funestato da conflitti […]

Leggi di più

Come da delibera del Consiglio d’istituto n. 2 dell’8 settembre 2025, si comunicano gli orari di funzionamento dell’attività scolastica a partire dal 15 settembre.

Leggi di più

AI GENITORI DEI BAMBINI CHE FREQUENTERANNO LE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA  Sperando di farvi cosa utile, come già condiviso durante le assemblee iniziali con le maestre che si sono svolte martedì 9 settembre, si forniscono […]

Leggi di più

Si terrà martedì 9 settembre l’incontro iniziale tra insegnanti e famiglie dei bambini che frequenteranno quest’anno le classi prime: Ore 17.00 – Tuoro – Sede Scuola Primaria Ore 17.30 – Passignano – Sede Centrale I dettagli […]

Leggi di più

Si svolgeranno lunedì 8 settembre i primi incontri dei genitori con le insegnanti della Scuola dell’Infanzia secondo il seguente calendario: ore 17.00 – Scuola dell’Infanzia di Tuoro sul Trasimeno alla sede della scuola in Via Petri […]

Leggi di più

Per tutti i docenti, ATA e genitori che avessero necessità di parlare direttamente con il Dirigente Scolastico  sono disponibili spazi per appuntamento prenotabili autonomamente. Per fissare un incontro con il Dirigente Scolastico è sufficiente cliccare su Prenota il […]

Leggi di più