STANDARD

Scuola Secondaria di Primo Grado a 30 ore settimanali

La scuola secondaria di primo grado ha una durata di tre anni, è obbligatoria e conclude il primo ciclo di istruzione iniziato con la scuola primaria

Cos'è

La scuola secondaria accoglie bambini tra gli 11 e i 13 anni di età.

Le discipline di studio obbligatorie per gli studenti della scuola secondaria di primo grado sono:

  • Italiano – 6 ore sett.li
  • Lingua inglese – 3 ore sett.li
  • Francese – 2 ore sett.li
  • Storia – 2 ore sett.li
  • Geografia – 2 ore sett.li
  • Matematica – 4 ore sett.li
  • Scienze – 2 ore sett.li
  • Musica – 2 ore sett.li
  • Arte e immagine – 2 ore sett.li
  • Educazione fisica – 2 ore sett.li
  • Tecnologia  – 2 ore sett.li.

A queste discipline dall’a.s. 2019/20 è stato aggiunto l’insegnamento di Educazione civica, disciplina trasversale che ruota intorno a tre nuclei tematici principali: Costituzione, Sviluppo sostenibile e Cittadinanza digitale.

Inoltre, per gli studenti che se ne avvalgono, è previsto l’insegnamento della religione cattolica per un’ora settimanale. Gli alunni che non se ne avvalgono possono optare per un’attività alternativa tra quelle proposte dalla scuola oppure possono richiedere l’ingresso posticipato o l’uscita anticipata.

La scuola secondaria di primo grado, e quindi il primo ciclo di istruzione, si conclude con un esame di Stato.

Possono sostenere l’esame gli studenti che hanno frequentato almeno i tre quarti del monte ore personalizzato, hanno partecipato alle prove nazionali di italiano, matematica e inglese predisposte da INVALSI e non hanno ricevuto la sanzione disciplinare della non ammissione.

A cosa serve

Questo percorso di studio permette la prosecuzione degli studi attraverso due tipi di percorsi alternativi:

  • scuola secondaria di secondo grado di competenza statale, della durata di 5 anni, rivolta agli alunni dai 14 ai 19 anni. Appartengono a questo percorso i licei, gli istituti tecnici e gli istituti professionali;
  • percorsi triennali e quadriennali di istruzione e formazione professionale (IFP) di competenza regionale, rivolti a giovani che hanno concluso il primo ciclo di istruzione.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
News

La nostra scuola propone ai propri alunni un gran numero di attività di ampliamento dell’offerta formativa rispetto al curricolo di base. Per poter mettere a disposizione un’offerta così ampia e diversificata, fa ricorso a diversi canali […]

Leggi di più

Si sono svolte nei giorni scorsi le elezioni dei rappresentanti dei genitori nei consigli di classe, interclasse e intersezione. I risultati delle elezioni sono consultabili a questo link https://web.spaggiari.eu/sdg2/Documenti/PGME0023/200432201

Leggi di più

Hai perso la password del Registro Elettronico CLASSEVIVA? Ecco come recuperarla Vai su questo link https://web.spaggiari.eu/home/app/default/login.php?target=cvv&custcode=pgme0023 e clicca su Password dimenticata? Verrà visualizzata la seguente finestra Una volta inserito il tuo indirizzo email, il codice di controllo […]

Leggi di più

Per tutti i docenti, ATA e genitori che avessero necessità di parlare direttamente con il Dirigente Scolastico  sono disponibili spazi per appuntamento prenotabili autonomamente. Per fissare un incontro con il Dirigente Scolastico è sufficiente cliccare su Prenota il […]

Leggi di più